0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1216 recensioni
menù
cerca

Cocciniglia bianca del limone, scopri i metodi più efficaci e i prodotti biologici per debellarla in modo naturale

Scopri come proteggere le tue piante di limone dalla cocciniglia bianca senza l'uso di prodotti chimici aggressivi.

Come eliminare la cocciniglia in modo naturale?

Prima di capire come eliminare la cocciniglia bianca dai frutti del limone è importante sapere che normalmente la sua presenza non compromette le loro caratteristiche organolettiche. Se non ti trovi di fronte a casi in cui questo parassita si è ampiamente diffuso nella pianta, non è consigliato utilizzare trattamenti aggressivi. Se ti accorgi in tempo della comparsa della cocciniglia, infatti, l’unico danno per il frutto è puramente estetico.

Per proteggere le tue piante di limone in maniera naturale e debellare la cocciniglia bianca ti consigliamo l’olio di soia per piante e il sapone molle miscelati in acqua. Grazie a questi prodotti biologici, infatti, nella pianta si forma una pellicola trasparente che porterà alla morte dei parassiti per asfissia.

Scopri di più guardando il nostro tutorial.

Come prevenire la cocciniglia del limone?

Per prevenire la comparsa della cocciniglia nelle tue piante di limone ti consigliamo di miscelare 20 ml di olio di soia e 80 ml di sapone molle per 10 litri di acqua. La soluzione va spruzzata nella pianta irrorando sua la parte superiore che quella inferiore delle foglie. È indicato applicare questa tutela preventiva ogni 15 giorni da giugno a novembre.

Perché viene la cocciniglia?

La cocciniglia attacca la pianta di limone per nutrirsi della sua linfa. I periodi dell’anno in cui la pianta è più soggetta all’attacco di questi parassiti sono quelli più caldi. Non a caso, infatti, è più frequente trovare la cocciniglia nelle piante di limone collocate nei vasi all’interno delle abitazioni, dove la temperatura è generalmente più calda.

Il parassita predilige attaccare la pianta insinuandosi tra le fessure presenti nelle foglie e, soprattutto, nelle aree più al riparo dal sole e dagli agenti atmosferici. Questo è il motivo per cui ti abbiamo consigliato di spruzzare la soluzione di olio di soia e sapone molle anche nel retro delle foglie. Colpire lì dove nidificano i primi esemplari significa proprio evitare il formarsi di una colonia potenzialmente numerosa e quindi nociva.

Quando fare il trattamento contro la cocciniglia bianca del limone?

È consigliare fare il trattamento preventivo contro la cocciniglia ogni 15 giorni nel periodo che va da giugno a novembre. Maggiori informazioni le puoi trovare nella nostra guida ai trattamenti e alla concimazione delle piante di agrumi.

Quando depone le uova la cocciniglia bianca?

In un clima mediterraneo come il nostro, la cocciniglia bianca del limone depone le uova in un periodo che va dalle ultime settimane di aprile ai primi giorni di maggio. Questa data può variare a seconda dell’arrivo dei primi caldi. La seconda generazione della colonia avviene in un arco temporale che va da fine giugno ad inizio luglio. Il perdurare della bella stagione può dare vita ad una terza generazione verso settembre o ottobre.

È proprio per avere un’azione preventiva che copra tutte queste potenziali fasi di sviluppo della colonia che consigliamo un trattamento ogni 15 giorni.

L’aglio è un rimedio naturale contro la cocciniglia?

L’aglio è un rimedio naturale per combattere la cocciniglia, ma la sua efficacia è solo limitata. Per questo motivo, oltre che per il suo odore poco gradevole, consigliamo altri rimedi naturali come l’olio di soia e il sapone molle.

È vero che l’olio di neem è il miglior insetticida per cocciniglia?

L’olio di neem non è così efficace contro la cocciniglia. Ha un’azione abbattente molto efficace nei confronti di piccoli insetti come la mosca minatrice o l’afide. Ecco perché lo consigliamo, comunque, come difesa naturale per le piante di limone.

Vanno diluiti 3-4 ml di olio in un litro di acqua. La miscela va spruzzata sia sopra che sotto alle foglie durante le prime ore del mattino. Questo trattamento va ripetuto ogni 15 giorni durante il periodo che va da giugno a novembre compresi.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1216 Recensioni. Leggi di più.
Loading…