0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1184 recensioni
menù
cerca
Home  ›  Blog  ›  Guide Pratiche  ›  Guide ai Funghi

Come coltivare il Fungo Pioppino

In questo video oltre alle varie balle vi mostro come fare per posizionare la balla dei funghi pioppino

COME FARE PER PRODURRE FUNGHI:

Al momento dell’arrivo la balla di Pioppino deve presentare una muffa bianca (anche parzialmente) si tratta delle spore di micelio che stanno inoculando la balla e così facendo creano l’habitat ideale per lo sviluppo del fungo.

1) POSIZIONAMENTO

La posizione corretta in cui tenere la balla è verticale, in modo da avere maggiore superficie per produrre funghi. Eseguire dei piccoli tagli di circa 3-4 centimetri (una decina può bastare) su ogni lato per dar modo ai funghi di prendere aria e nascere.

Importante è che il panetto della balla rimanga ben coperto e venga nebulizzato almeno una volta al giorno.

2)IL LUOGO

Ideale per la coltivazione è l’umidità, si prediligono cantine, garage, capannoni, bene anche all’aperto facendo attenzione che la balla sia riparata da vento e pioggia.

Luogo sconsigliato è in casa, specialmente se riscaldata: l’aria asciutta non fa proliferare, bensì regredire i funghi.

Il periodo di nascita è stimato, ovvero non programmabile: a volte ci sono ballette che producono immediatamente (probabilmente perchè seminate da tempo) altre volte invece occorre attendere più a lungo perchè la semina è recente.

Le temperature ideali sono dai 15° ai 25°

3) RACCOLTA 

La raccolta avviene torcendo il fungo e non tagliandolo per dar modo poi alla balletta di produrre funghi nuovamente.

4) DURATA DELLA BALLA

Solitamente  il periodo migliore per produrre i funghi a livello casalingo è da settembre a novembre/dicembre. Tenendo in considerazione che il freddo non aiuta ma rallenta la produzione, bisogna ricercare un luogo idoneo, tipo scantinato, ma con umidità e temperature che non scendano sotto i 15°.

La durata di produzione della balla dal momento della prima produzione e di circa 3-4 mesi  anche se in alcuni casi può arrivare fino a 6 mesi dopo la prima raccolta. Ovviamente la maggior raccolta dei funghi si ha nei primi 2 mesi poi la produzione andrà a diminuire.

5) QUANTO PRODUCE UNA BALLA

Una balla di Pioppino produce circa il 20-30% del proprio peso, ovvero se la balla pesa 4 kg, la produzione sarà di circa 1kg-1,2 kg di funghi mentre per la balla da 13 kg la produzione sarà di 3-4 kg.

La stima della produzione viene fatta basandosi sui primi 3 mesi.

6) UTILIZZO IN CUCINA DEL PIOPPINO

Esistono ricette facili e veloci per gustare i Pioppini. In cucina vengono usati principalmente per condire la pasta, dai classici risotti, alle linguine, passando per le tagliatelle.

Buoni anche in padella con una semplice spennellata di olio e accompagnando con peperoncino, aglio e prezzemolo. 

Infine possono insaporire una polenta autunnale.

  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • seconda volta che acquisto online da questo vivaio. ditta molto seria spedizione rapidissima e soprattutto piante(fragole) perfette. ultimo step ridurre la plastica
    Liano Gia
    15 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Azienda di una serietà imbarazzante. Gentilissimi. C'è stato un piccolo disguido nel mio ordine e dopo 2 ore hanno inviato nuovamente la merce. Perfetto in tutto. Consigliati per la professionalità e la gentilezza
    Leonardo Piro
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1184 Recensioni. Leggi di più.
Loading…