0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1216 recensioni
menù
cerca

Come piantare i pomodori

In questo video ti mostro come piantare le piante di pomodori, e gli ortaggi in genere, una volta comprati dal nostro vivaio.

 

Come piantare i pomodori nell'orto

Prendiamo in esame una pianta di datterino.  Come potete vedere la zolla è molto compatta e piena di radici.

La mettiamo a mollo a bagnomaria dentro ad un secchio pieno d’acqua in modo che la zolletta assorba tutta l’acqua possibile.

Una volta che è diventato bella pesante e quindi che la zolletta si è riempita bene di acqua, rompiamo un po’ le radici per dar loro la possibilità di partire più velocemente.

Andiamo a inserire la piantina nel terreno. Ti consigliamo di fare un buco abbastanza in profondità, anche un po’ più profondo di come è ora. In questo modo la base della pianta farà più radici e darà più forza alla pianta stessa.

In fondo il buco andiamo ad inserire il concime Starter Green Cote a lenta cessione. Ha una durata di 6 mesi, quindi, per esempio, da aprile fino a ottobre. In questo periodo la pianta non avrà bisogno di altre concimazioni. La giusta quantità per una piantina è circa un paio di cucchiaini da caffè. Funziona perfettamente per le piante di pomodoro perché non le fa crescere troppo e le dà il giusto apporto azoto fosforo potassio con l'aggiunta di microelementi.

Inseriamo la pianta di pomodoro e andiamo a chiudere tutto il buco.

Ora non ci resta che irrigare il pomodoro.

 

Come legare i pomodori

Vediamo ora come mettere i tutori alle vostre piante di pomodoro.

Queste piante che vediamo qui sono state piantate da circa una decina di giorni e come potete vedere stanno già partendo in vegetazione.

Abbiamo messo in fondo il telo nero che serve per dare la possibilità alle piante di crescere senza erba e a tenere più fresca la terra così possiamo irrigare meno.

Leghiamo fra loro 4 o 6 tutori molto stretti in maniera che si faranno forza uno con l'altro e con i venti forti non cascherà tutta la piantagione

Mettendoli a fila dritta bisogna ogni tanto mettere dei pali per impedire che la forza del vento non porti al rovesciamento delle vostre piante.

La pianta di pomodoro, man mano che cresce, va legata alla canna ogni 20-30 centimetri con un cordone per far sì che rimanga lì ferma e si faccia forza con la canna.

 

Come potare i pomodori

Passiamo alla fase successiva: la sfemminellatura o scacchiatura dei getti delle piante di pomodoro per farle crescere più forti.

Vediamo ora quale ramo tagliare. Prendiamo in esame questa pianta che ha il suo tronco centrale e crea diversi getti.

Le foglie non hanno futuro, nel senso che si fermano lì. Se individuate una testa, invece, rimuovetela con un paio di forbici.

Allegate il ramo principale alla canna di sostegno. Così facendo questo ramo crescerà e farà delle nuove foglie e dei nuovi palchi per i fiori, che nascono tra un ramo e l'altro.

Se poi vogliamo dare forza alla pianta possiamo lasciar crescere un rametto eventualmente presente in basso. Lo leghiamo alla stessa canna e il suo sviluppo sarà adiacente all'altro.

Una volta fatto il primo palco e creati i primi pomodori, quindi, si può dar modo alla pianta di creare dalla parte inferiore (avendo così una spinta nutritiva più forte) un'altra pianta produttiva nel giro di pochi giorni.

Le piante di pomodori non hanno una crescita limitata e si possono far crescere quanto uno vuole.

Se abbiamo delle canne di quelle dimensioni di un paio di metri, arrivati a queste altezze conviene tagliare la vetta e far ripartire la pianta da sotto.

Se invece vogliamo far sì che la pianta cresca più in alto possibile bisogna prenderle cane più alte oppure abbassare la pianta una volta raccolti i frutti del pomodoro in basso.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1216 Recensioni. Leggi di più.
Loading…