0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1216 recensioni
menù
cerca

Come recuperare una pianta di limone secca o malata: guida pratica

Non sai come recuperare la pianta di limone secca o malata? Ecco la guida completa per farlo con successo.

Da quali segnali capisco che la mia pianta di limone si sta seccando o sta soffrendo?

Uno dei segnali più comuni che ti permette di capire che la tua pianta di limone sta soffrendo è la mancanza di produzione di frutti. Il fatto di non produrre più fiori o frutti è il primo campanello di allarme a cui prestare attenzione.

Un segnale ancora più grave è dato dal fatto che la corteccia inizia a rovinarsi o che le foglie cadono numerose, si ingialliscono e muoiono.

Per quanto riguarda i frutti, invece, potresti notare la buccia raggrinzita o la comparsa di piccoli puntini neri.

Anche la presenza di muffe nel terreno o nella parte inferiore della pianta indica il suo cattivo stato di salute.

La causa di questi sintomi, come vedremo più avanti, è dovuta, principalmente a 3 fattori:

  • Parassiti
  • Malattie
  • Condizioni ambientali sfavorevoli (temperatura, luce, acqua, ecc.)

Come potare una pianta di limone che sta morendo?

Per capire se la potatura salverà la tua pianta di limone è importante capire la causa del suo malessere. Se le sue radici, per esempio, stanno marcendo, la potatura non avrà alcun effetto benefico. Rimuovere i rami colpiti da una malattia, invece, potrebbe portare ad un rallentamento della sua diffusione al resto della pianta. Quanto più la malattia è nelle sue fasi iniziali tanto più sarà efficace il tuo intervento.

Il pensiero comune è che la potatura serva solo a migliorare la produzione di frutti e nulla abbia a che vedere con la salute della pianta. Tuttavia, una potatura eseguita in modo non corretto, può danneggiare seriamente il tuo limone.

Potare la pianta in tardo invero o all’inizio della primavera consente alla pianta di riprendersi pienamente prima del periodo dell’anno che corrisponde alla sua fase di crescita attiva.

Utilizzare attrezzature ben sanificate ed effettuare tagli netti, inoltre, protegge la pianta dal rischio di ammalarsi.

Oltre a verificare se nella pianta sono presenti rami secchi, ti consigliamo anche di potare nel caso in cui ti accorgi che uno o più rami si intrecciano fra loro. Scegli quale di essi è il più debole o il meno produttivo e rimuovilo. Questa potatura consentirà alla pianta di ricevere più luce e di beneficiare di una migliore circolazione dell’aria. La rimozione dei rami centrali e verticali, inoltre, permette alla pianta di allargarsi e di migliorare il suo aspetto estetico. Un’eccessiva potatura, invece, può portare ad un impatto negativo sulla produzione di frutta.

Come curare il terreno per aiutare la pianta di limone a riprendersi?

Un aspetto molto importante per recuperare una pianta di limone è la cura del terreno. È importante, infatti, prima di tutto, verificare la sua effettiva capacità drenante. Quando innaffi, controlla che l’acqua venga assorbita correttamente e che non ristagni in superficie.

Una corretta concimazione del terreno, inoltre, aiuta la pianta di limone secca a riprendersi. Una volta al mese, e con dosaggi ridotti grazie alla sua composizione arricchita, ti consigliamo di utilizzare il concime biologico Super Lupini 4 in 1. I lupini macinati, infatti, migliorano le caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche del terreno e facilitano un sano sviluppo della pianta.

Per proteggere le radici della tua pianta di limone ed evitare che marciscano, ti consigliamo di applicare, una volta l’anno, nei mesi invernali, assieme all’Humus, anche il concime in pellet Bioactive.

Come recuperare una pianta di limone con foglie gialle?

Il modo migliore per recuperare una pianta di limone le cui foglie iniziano ad ingiallirsi è quello di capire, prima di tutto, la causa di questo fenomeno.

Sono 4 i principali fattori della comparsa delle foglie gialle:

  • Terreno poco fertile e assenza di nutrienti necessari alla pianta. A tal proposito, leggi la nostra guida completa sulla concimazione delle piante di agrumi.
  • Scarsa luce solare. Il limone è, infatti, una pianta che “ama” molto la luce del sole.
  • Terreno secco. La pianta necessita di più acqua. È amante del terreno umido, ma soffre molto l’acqua stagnante. Tra una innaffiatura e l’altra verifica, con un dito, che il terreno sia asciutto. Non lasciare trascorrere troppo tempo la pianta in un terreno secco, soprattutto durante le giornate più calde.
  • Malattia o presenza di parassiti. Leggi la nostra pratica guida che ti spiega come debellare i parassiti del limone.
  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1216 Recensioni. Leggi di più.
Loading…