0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1216 recensioni
menù
cerca

Come concimare e proteggere la tua pianta di limone durante l’inverno

Durante l'inverno, scopri come concimare e proteggere efficacemente la tua pianta di limone. Segui i nostri consigli per garantirle una crescita sana e rigogliosa.

Come coprire il limone per l'inverno?

Prima di rispondere a questa domanda è necessario fare una premessa: è bene limitare al più breve tempo possibile la copertura della pianta. Per la sua salute, infatti, andrebbe coperta nella previsione di gelate notturne in arrivo, altrimenti, andrebbe lasciata libera di acclimatarsi gradualmente ai primi freddi. Lo stesso discorso vale per il periodo che precede la primavera. Il primo consiglio per proteggere la tua pianta di limone dal freddo dell’inverno, quindi, è quello di lasciarla gradualmente abituare al clima in cui si trova.

Se hai la possibilità di costruire una piccola serra, l’aspetto principale a cui devi prestare attenzione non è il materiale che utilizzi per il rivestimento. Vetro, pvc o nylon permettono l’isolamento termico desiderato. Il vero problema risiede nel fatto che questo genere di coperture non consentono alla pianta di “respirare”.

In particolare, nei mesi a cavallo della primavera, quando le giornate sono molto soleggiate ma durante la notte la temperatura potrebbe scendere notevolmente, si verifica una situazione sfavorevole per la tua pianta di limone. L’“effetto serra” causato dai raggi del sole, unito ad una mancata circolazione dell’aria, può portare ad un pericoloso surriscaldamento. Un buon rimedio è quello di dotare la tua serra di pratiche aperture che, durante le ore in cui è colpita dai raggi solari diretti, le consentono di mantenere una temperatura interna gradevole.

Quando in precedenza abbiamo parlato del materiale per la copertura, abbiamo spiegato come non fosse determinante. Ciò nonostante è necessaria una precisazione: materiali poco trasparenti sono fortemente sconsigliati. Una scarsa luminosità, infatti, porta alla sofferenza della pianta. Un problema simile si verifica se avvicini troppo l’una all’altra le piante all’interno della serra. Gli involucri di juta, per il fatto di filtrare molta luce, sono meno adatti, seppure favoriscano uno scambio di aria tra l’interno e l’esterno.

Come concimare il limone in inverno?

Il composto perfetto per concimare la tua pianta di limone durante l’inverno e per preparala al meglio alla bella stagione è formato da 3 ingredienti essenziali:

  • Black Humus. Composto di origine biologica che, miscelato nel terreno, ne migliora le caratteristiche nutritive. Durante l’anno, innaffiatura dopo innaffiatura, il terriccio presente nel vaso, infatti, tende a perdere le proprie fibre. Questo humus le reintegra e dona un ottimo apporto di concimazione naturale alla pianta.
  • Bioactive. Ottimo protettore delle radici della tua pianta di limone. Blocca la crescita di funghi patogeni responsabili dei marciumi radicali. Perfetto ingrediente per concimare il limone nei mesi invernali (gennaio o febbraio).
  • Super Alga Agrumi. Concime liquido a base di estratti vegetali, vitamine e alghe che forniscono, oltre al nutrimento tradizionale, un aiuto naturale per il metabolismo della pianta.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida sulla concimazione delle piante di agrumi.

Quanta acqua dare al limone in inverno?

Proteggere la tua pianta di limone durante l’inverno significa anche curare il corretto approvvigionamento dell’acqua. Quando il clima è più fresco e umido, infatti, la pianta non ha bisogno di acqua. Regolari innaffiature potrebbero addirittura portare ad un effetto negativo. Devi sapere, infatti, che l’acqua stagnante è nemica della tua pianta.

L’inverno è il periodo giusto per potare il limone?

No. Il periodo migliore per la potatura della tua pianta di limone è l’inizio della primavera in cui le temperature sono più miti. Se, come abbiamo visto prima, per proteggere la tua pianta di limone e favorire la sua crescita rigogliosa, è utile concimare il terreno in inverno, la potatura è un’attività che deve essere evitata. È sconsigliato potare durante le stagioni più fredde in cui si ha il rischio di possibili gelate.

Per maggiori informazioni, guarda il nostro tutorial su come potare le piante di agrumi.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1216 Recensioni. Leggi di più.
Loading…