0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1205 recensioni
menù
cerca

Guida alla coltivazione delle fragole frigoconservate

Coltivare piante di fragole frigoconservate richiede alcune attenzioni specifiche per garantire che le piante attecchiscano bene e producano frutti di alta qualità. Ecco una guida passo-passo:

1. Preparazione del terreno

  • Scegliere il luogo: Le fragole crescono meglio in un terreno ben drenato, ricco di sostanza organica e leggermente acido (pH tra 5.5 e 6.5). Evitare terreni che trattengono troppa acqua o che sono stati recentemente utilizzati per coltivare piante della stessa famiglia (es. pomodori, patate) per prevenire malattie.
  • Preparazione del suolo: Lavorare il terreno in profondità (circa 20-30 cm) e incorporare compost o letame ben decomposto per migliorare la struttura e la fertilità. Livellare il terreno e rimuovere le erbacce.

2. Acclimatazione delle piante frigoconservate

  • Scongelamento: Le piante frigoconservate devono essere scongelate lentamente. Rimuoverle dal frigorifero e lasciarle a temperatura ambiente per alcune ore (non al sole diretto).
  • Idratazione: Immergere le radici delle piante in acqua per circa 20-30 minuti prima della piantagione per assicurare che siano ben idratate.

3. Impianto

  • Momento giusto: Le piante frigoconservate possono essere piantate in primavera, appena il terreno è lavorabile e non c'è rischio di gelate tardive. La temperatura ideale del suolo è di circa 10°C.
  • Distanza di piantagione: Piantare le fragole a una distanza di circa 30-40 cm l'una dall'altra, con file distanziate di 60-90 cm.
  • Profondità di piantagione: Piantare le fragole con la corona (il punto in cui le radici incontrano lo stelo) a livello del suolo. Piantarle troppo in profondità può causare marciume della corona, mentre piantarle troppo superficialmente può esporre le radici.

4. Cura delle piante

  • Irrigazione: Mantenere il terreno uniformemente umido, ma non fradicio. Le fragole hanno bisogno di un'irrigazione costante, soprattutto durante la fase di fioritura e di sviluppo dei frutti.
  • Pacciamatura: Applicare uno strato di pacciamatura (paglia, aghi di pino, o plastica) attorno alle piante per conservare l'umidità, prevenire le erbacce e mantenere i frutti puliti.
  • Concimazione: Dopo circa 4-6 settimane dalla piantagione, è consigliabile applicare un fertilizzante bilanciato. Successivamente, fertilizzare leggermente durante la stagione di crescita.

5. Gestione delle malattie e dei parassiti

  • Monitoraggio: Controllare regolarmente le piante per segni di malattie fungine (es. oidio, botrite) o attacchi di parassiti (es. afidi, lumache).
  • Interventi: Rimuovere e distruggere le piante infette per prevenire la diffusione di malattie. Utilizzare trappole per lumache o applicare trattamenti biologici se necessario.

6. Raccolta

  • Tempi di raccolta: Le fragole sono pronte per la raccolta quando sono completamente rosse e mature. Raccogliere le fragole al mattino quando sono fresche.
  • Modalità di raccolta: Tagliare i frutti con il peduncolo per evitare di danneggiare la pianta e prolungare la produzione.

Seguendo questi passaggi, le tue piante di fragole frigoconservate dovrebbero crescere sane e produrre abbondanti raccolti.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Vivaio veramente di grande qualità & anche molto conosciuti nel settore. Ho ordinato qualche pianta da frutto e dopo due giorni i colli mi sono stati consegnati , le piante si presentavano perfette, in piena salute e neanche lontanamente danneggiate, li consiglio .
    Claudio Gustinelli
    04 Aprile 2025
  • Ordine arrivato in meno di 24 ore!!! Assortimento incredibile di agrumi con i dedicati prodotti per concimare e trattare (tutto bio). Da seguire anche il sito e i social per le utili guide e consigli.
    Dante Vezzaro
    04 Aprile 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1205 Recensioni. Leggi di più.
Loading…