Le melanzane si possono seminare in luogo protetto con temperature non inferiori ai 10°c durante il periodo invernale per esser poi collocate ,sotto forma di piantina , nell’orto ai primi di maggio. Le piante di melanzane si possono piantare da marzo ad aprile sotto serra protetta o in luoghi in cui le temperature non scendono mai sotto i 2°c mentre in pieno campo si possono piantare col venire dei primi caldi da maggio fino a luglio. La raccolta delle melanzane viene per quello che riguarda quelle trapiantate in tunnel dopo 60-70 giorni dal trapianto. Le tipologie di melanzane sono diverse: possono essere piante da seme, cioè seminate e trapiantate nei vasetti per averle pronte per la vendita sulle dimensioni di 30-40 cm, mentre le piante innestate sono ottenute prendendo un pezzo di melanzana di ottima genealogia innestata su una radice di pianta di pomodoro selvatico resistente alle malattie funginee, di conseguenza sarà più cara di prezzo data una lavorazione molto più lunga, ma avrà una vegetazione molto superiore e una maggiore fioritura e fruttificazione. Il sesto di impianto delle melanzane è consigliato a fila tenendo una distanza di 50 cm sulla fila e di 80-100 cm da fila a fila. Consigliamo anche di piantarle non in profondità ma di interrarle solo fino all’altezza del vaso con le radici e di irrigarle nei periodi più freddi e piovosi solamente quando la terra si asciuga, mentre nei momenti più caldi, in piena estate, richiedono molta acqua.