0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1216 recensioni
menù
cerca

Quando e come potare il limone in vaso: tutto ciò che devi sapere

Impara a potare il tuo limone in vaso come un professionista, scopri come e quando farlo con i nostri video tutorial e tanti consigli facili da seguire.

Quando potare il limone?

Probabilmente se ti documenti online e visiti diversi siti, troverai ogni volta una risposta diversa alla domanda “quando potare il mio limone”. Marzo, aprile, maggio, giugno, settembre… Chi ha ragione? Qual è il periodo migliore? Come puoi intuire la risposta non è un mese specifico, ma un ben determinato periodo dell’anno.

Potare il limone mesi freddi significa farlo certamente soffrire: in questo periodo, infatti, i rami tendono ad irrigidirsi per protezione e, se potati, hanno bisogno di più tempo per “guarire”.

Anche l’arrivo dei primi caldi non deve trarre in inganno. Nonostante il fatto che le temperature più miti portino la pianta ad ammorbidire i propri rami, bisogna fare i conti con le possibili gelate notturne di questo periodo.

Conoscendo questi elementi non ti sarà difficile capire ora quando potare il tuo limone in vaso: in base a quello che è il clima della tua zona, scegli il periodo in cui il tempo è stabile e mite.

Come potare il limone? Quanto e quali rami tagliare?

In tanti ci avete posto questa domanda, per questo motivo abbiamo deciso di realizzare un video tutorial che mostra, in modo chiaro e semplice, come potare le piante di agrumi.

Come potare un limone a spalliera?

Il limone a spalliera è una delle piante ornamentali più belle e accattivanti che ci siano. Guardando questo video tutorial puoi imparare come potare, intrecciare i rami e tagliare quelli giusti.

Abbiamo realizzato un video tutorial anche con i consigli su come creare una spalliera, allargare i rami e potare le piante di limone caviale (finger lime).

Quanto far crescere in altezza la pianta di limone?

Anche se può dispiacerti potare la tua pianta di limone, perché ami vederla crescere, la corretta potatura è indispensabile per donare alla pianta una forma aggraziata. Se lasci crescere troppo i rami, infatti, consenti alla pianta di fruttificare anche nella parte alta dei rami. Una volta che i frutti diventano maturi, il loro peso tende a piegare i rami e a rovinare l’armonia estetica della pianta. Come puoi vedere dal nostro video tutorial, anche se a malincuore, talvolta è necessario potare anche i rami in fiore.

Oltre ad un discorso puramente estetico, devi sapere che una chioma troppo fitta e ramificata va a compromettere la produzione di frutti.

Come riconoscere e potare i succhioni del limone?

Riconoscere i succhioni è abbastanza semplice: si tratta di rami che crescono verticalmente e velocemente, producono una folta vegetazione, ma non producono frutti. Il motivo per cui vanno eliminati è quindi facilmente intuibile: le risorse e le energie che richiedono vengono sottratte alla produzione dei frutti. Va inoltre considerato il fatto che la loro folta vegetazione toglie luce e aria agli altri rami della pianta.

Dopo averli individuati, vediamo ora come potare i succhioni del limone. Un modo per capire a quale altezza potarli è quello di immaginare quale forma desideri dare alla pianta. Non c’è dubbio che esteticamente una pianta con una chioma larga ha un aspetto più gradevole. Andrebbero quindi potati i rami che escono verso l’alto dalla sagoma ideale. In questo modo si stimola la pianta a produrre la vegetazione anche lateralmente. Se ritieni troppo complicato questo aspetto, ecco un altro consiglio che puoi facilmente mettere in pratica: guarda il punto in cui parte il succhione da potare, seguilo con l’occhio verso l’alto e conta 3 foglie, e poi taglia il ramo in quel punto.

Qual è la differenza tra polloni e succhioni?

Sia i polloni che i succhioni sono rami che hanno una crescita veloce e principalmente verticale. Se vogliamo essere precisi la differenza sta nel punto in cui nascono questi rami: i polloni hanno origine tra il fusto e la terra, mentre, i succhioni nascono dai rami più grossi della pianta. Fatta questa precisazione, dal punto di vista della potatura, non cambia nulla: vanno potati entrambi in quanto tolgono risorse che la pianta potrebbe dedicare alla produzione di frutti.

Posso potare la pianta di limone quando ci sono i frutti?

. Gli aspetti da tenere presente per la potatura dei limoni riguardano il periodo dell’anno, il tipo di taglio e il volume di rami potati. Trovi tutti i nostri consigli all’interno di questo video tutorial.

  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1216 Recensioni. Leggi di più.
Loading…