Il Giuggiolo Comune pianta di 4-5 anni già produttiva. Il Giuggiolo Comune (Ziziphus jujuba), noto anche come dattero cinese, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae. Originario dell'Asia, è ampiamente coltivato in molte parti del mondo grazie ai suoi frutti nutrienti e alle sue proprietà medicinali.
Caratteristiche principali:
- Altezza: Può raggiungere i 4-10 metri di altezza, a seconda delle condizioni di coltivazione e della varietà.
- Foglie: Le foglie sono di forma ovale, di colore verde brillante, caduche, che cadono in autunno.
- Fiori: Piccoli e di colore giallo-verde, sbocciano in estate e sono poco vistosi ma molto profumati.
- Frutti: Le giuggiole, di forma ovale, inizialmente verdi, diventano rosse o marroni a maturazione. Il sapore è dolce, simile ai datteri, soprattutto quando i frutti sono essiccati.
- Resistenza: È una pianta molto resistente, capace di sopportare temperature elevate, siccità e anche freddi inverni.
- Coltivazione: Richiede poche cure e cresce bene in terreni ben drenati e soleggiati. È tollerante sia al caldo che al freddo, e non è particolarmente soggetta a malattie.
- Usi: I frutti del giuggiolo possono essere consumati freschi, essiccati o trasformati in marmellate, liquori o utilizzati in medicina naturale grazie alle loro proprietà benefiche (ricchi di vitamina C, antiossidanti, e favoriscono la digestione).