0
Risultati Guarda tutti
Recensioni clienti
4.8

1216 recensioni
menù
cerca
Home  ›  Shop  ›  Piante da Orto

Piante di Cavolo Broccolo Calabrese F1 (Vaschetta da 6 piante)

   
Il costo si riferisce ad una vaschetta contenente n. 6 piantine. Raccolta a 85 giorni dal trapianto.
Rif: 11500551
€ 2,50
I nostri
imballaggi
Il prodotto al momento non è acquistabile.
Inserisci qui sotto la tua email per essere avvisato quando verrà riassortito.
Invia
Grazie! Controlla prossimamente la tua mail per sapere quando il prodotto tornerà disponibile
Spedizione veloce 24/48 h
Guarda i tempi di consegna per la tua zona
Video Tutorial
   
Dettagli Prodotto

Il costo si riferisce ad una vaschetta contenente n. 6 piantine. Raccolta a 85 giorni dal trapianto.

CARATTERISTICHE BOTANICHEBrassica oleracea varietà botrytis forma cimosa, è una varietà precoce e molto pregiata. Il cavolo broccolo calabrese, differisce di poco dal cavolfiore. Produce una grossa infiorescenza ramificata e di colore verde intenso. Le foglie, inoltre, sono meno ampie, più ondulate, diritte e numerose che nel cavolfiore. Con la primavera, avanzando la fioritura, le cimette si allungano e perdono la consistenza carnosa a favore dei fiori che incominciano ad apparire.

COLTIVAZIONE: per procedere alla coltivazione è necessario predisporre il terreno qualche mese prima della messa a dimora delle piantine. Il broccolo calabrese preferisce terreni di medio impasto, cioè mescolato ad argilla, sabbia, torna, pietre e ghiaia, per favorire il drenaggio dell’acqua. Malgrado sopporti il gelo meno dei cavolfiori e sia in linea generale una coltura da clima piuttosto mite, il broccolo è un ortaggio essenzialmente invernale, anzi, un certo grado di freddo lo rende più tenero e carnoso. La semina si fa in semenzaio all'aperto nei mesi primaverili, a seconda delle condizioni climatiche, utilizzando un grammo di seme selezionato per 10 mq di terreno ben lavorato e concimato. La piantagione si fa usando il piantatoio, in solchi piuttosto profondi, alla distanza di 80-100 cm tra le file e di 50-60 cm lungo le fila, interrando fino a un paio di centimetri sotto le prime foglie, e irrigando subito dopo. Il trapianto avverrà nei mesi estivi o a circa 40-50 giorni dopo la semina e le piantine dovranno avere almeno 4-5 foglie. Prima del trapianto, il terreno viene preparato con un'aratura, sia per arieggiarlo, sia per eseguire anche la concimazione, preferibilmente organica. I lavori successivi al trapianto consistono in una o due sarchiature del terreno con un sarchiatore o un rastrello per eliminare le erbe infestanti prima della messa a dimora delle piantine.

CONCIMAZIONE: prima della messa a dimora delle piantine si concima il terreno con concime granulare a lenta cessione, che permette il mantenimento di un ottimale livello nutrizionale nel terreno. Dopo anni di esperienza, nella nostra azienda, abbiamo ottenuto ottimi risultati utilizzando, per la coltivazione dei nostri ortaggi, il fertilizzante a cessione programma “Starter Green Cote”, che grazie alla sua esclusiva formulazione, rilascia nel terreno la giusta combinazione di azoto, fosforo e potassio, senza inquinare.

PARASSITI E MALATTIE: teme parassiti come: maggiolino, cavolaia e mosca del cavolo, le cui larve si nutrono delle foglie, danneggiandole e facendole seccare. Possono essere combattuti con antiparassitari. Le malattie da funghi che colpiscono più frequentemente il cavolfiore sono: la peronospora, l’ernia del cavolo, l’alternariosi e il marciume secco delle crucifere, che si possono prevenire evitando ristagni d’acqua. Le foglie marcie o attaccate da parassiti o funghi vanno eliminate con un coltello o una forbice disinfettata, praticando un taglio netto ed obliquo.

IRRIGAZIONE: è praticata dopo il trapianto e durante la crescita dell’inflorescenza, se si verifica siccità. In generale, deve essere effettuata in maniera equilibrata. Quando i broccoli iniziano la loro produzione durante i mesi estivi, sarà necessario annaffiare anche tutti i giorni, non durante le ore diurne più calde, ma alla sera molto tardi, in modo tale che il terreno si conservi umido tutta la notte, favorendo un aumento della loro produttività. E’ consigliabile scavare un solco intorno alle piante per permettere all’acqua di defluire in modo rapido e raggiungere tutta la lunghezza del filare.

RACCOLTA E CONSERVAZIONE: la raccolta avviene a 85 giorni dal trapianto, effettuando un taglio obliquo e netto per evitare che l’acqua possa ristagnare e far marcire la pianta. Dopo la prima raccolta le piante continuano a produrre i frutti.

USI: il broccolo calabrese è considerato uno dei migliori broccoli in assoluto per la tavola. Può essere consumato bollito, fritto, arrostito o cotto al vapore. Può essere usato anche come contorno o come piatto principale nella preparazione di zuppe di verdura. A seconda dei gusti e degli usi locali, si può unire a striscioline di prosciutto, olive snocciolate e pancetta.

Richiesta informazioni
Ho letto l'informativa su Privacy e Termini di Utilizzo e presto il mio consenso

* Campi Obbligatori

Invia
  • Le piantine che ho ordinato mi sono sembrate vigorose e hanno reagito bene al trapianto. Spero siano di lunga durata. Gli imballaggi sono fatti bene, con cura.
    Flora Scalise
    07 Aprile 2025
  • Negozio consigliato, la pianta e' arrivata perfetta e conforme a quella rappresentata sul sito, quando ho posto un quesito mi hanno risposto subito, i tempi di consegna sono stati perfetti e la pianta e' stata perfettamente imballata. Hanno pienamente confermato tutti i giudizi positivi che mi hanno indotto ad acquistare una pianta da loro.
    Francesco Fanghella
    27 Marzo 2025
  • Azienda seria e precisa con un ottima interazione con il cliente. Imballaggi perfetti e articoli ordinati che hanno altamente soddisfatto le mie aspettative.. Non vedo l'ora di vedere il mio balcone fiorito❤️ Spedizione celere consiglio a tutti gli amanti delle piante di fare acquisti🙂
    Fabiana Dieni
    20 Marzo 2025
  • Ho ordinato delle zampe di asparago da Savini Vivai, da spedire in Francia la scorsa settimana e sono rimasto stupito dalla rapidità con cui è arrivato. L'imballaggio era sicuro e ha garantito che l'articolo non fosse danneggiato. Il servizio clienti è stato eccezionale e mi ha tenuto aggiornato durante l'intero processo. Ho avuto una domanda sulla modalità di pagamento e il team di assistenza ha risposto prontamente e con professionalità. Nel complesso, la mia esperienza con SAVINI VIVAI è stata eccezionale.
    Giovanni Stuto
    16 Marzo 2025
  • Ho acquistato diverse volte da Savini vivai negli ultimi anni. Le piante ordinate sono sempre arrivate bene imballate e in ottime condizioni oltre che belle nell’aspetto. Gli alberi acquistati qualche anno fa hanno già iniziato a fruttificare. Consigliatissimo
    Tiziana Carpo
    14 Marzo 2025
  • Pianta arrivata in 24 ore con GLS. Il pacco è buono, in cartone spesso. La pianta sta bene, forse una leggera carenza di ferro ma già ben potata. Non rimane che cambiare vaso ed attendere i frutti.
    Mario Naclerio
    13 Marzo 2025
  • Spedite e arrivate in 2 giorni, alla consegna piante perfettamente imballate e integre, si presentano tenute bene e sane. Ottimo e molto soddisfatto!
    Marcello Cassi
    11 Marzo 2025
  • Ho acquistato domenica 2 marzo 2 varietà di asparagi in sacchi da 100 zampe. Le zampe in ogni sacco sono più di 100 Ed hanno circa tre anni con gemme ben formate. Le spese di spedizione sono elevate, ma il prodotto ed i tempi di logistica sono al top. Grazie.
    Vittorio Sola
    05 Marzo 2025
Valutata 4.8 su 5. 1216 Recensioni. Leggi di più.
Aggiunto al carrello:
Piante di Cavolo Broccolo Calabrese F1 (Vaschetta da 6 piante)
(q.tà ):
carrello Subtotale ():


carrello procedi con l'ordine
Potrebbe interessarti anche:
Loading…